ci sono mille modi per utilizzare la carta da regalo.....
usarla come sfondo per dei ritratti forse è il modo più banale ma bisogna essere bravi con le luci e la macchina fotografica.
per questo post ho preso spunto dalla raccolta foto di questa ragazza america.
http://www.flickr.com/photos/dyxie/sets/72157603755911301/
che con una 350d canon e molta creatività ha saputo sfruttare al meglio la sua collezione di carta e si è creata una collezione di autoritratti di tutto rispetto...
nella descrizione dell'album scrive:
I use wrapping paper for the self-portraits and scrapbook paper for the smaller objects.
I uso la carta da regalo per un autoritratto e la carta da scrapbook per gli oggetti più piccoli.
cosi ho scoperto che la carta da scrapbook è diversa dalla carta regalo...una cosa a cui non avevo mai pensato!
Per scattare la foto occorre:
un cavaletto per la macchina fotografica,
una macchian fotografica possibilmente reflex con un buon obiettvo,
un telecomando per non impazzire con l'autoscatto
http://cgi.ebay.it/DGT-LL3-Comando-a-Distanza-Canon-RS-60E3-300D
un diffusore per il flash per ammorbidire le ombre
http://www.clickblog.it/post/791/lightsphere
http://cgi.ebay.it/OMBRELLO-DIFFUSORE-FLASH-PORTATILE
http://cgi.ebay.it/DIFFUSORE-FLASH-DYNASUN
e una buona illuminazione naturale o delle luci bianche se non si sa trafficare con il bilanciamento del bianco...
insomma a parte la spesa della macchina fotografica,diciamo che con poco ci si può fare un bel book fotografico.
Nessun commento:
Posta un commento